|
|
 |
|
 |
|
|
Ottobre 2008
Costruzione terminale per il vivo 1º
Emanuele Lisi
|
|

In questo articolo descriveremo come costruire un terminale per innescare il vivo. Il terminale consiste in un finale a due ami ,uno fisso (pescante) e uno mobile (trainante) . La maggior parte delle esche usate per la traina con il vivo come auguglie , sugarelli, occhiate,seppie, calamari , alacce, tombarelli e piccoli barracuda vengono innescati su due ami tranne qualche innesco particolare che viene innescato su tre ami . Durante la costruzione di questo terminale si deve fare attenzione ad alcuni piccoli particolari che pian piano andremo a descrivere.
Il materiale occorrente :
-forbici
-tubicino termorestringente
-accendino
-ami live bait ad occhiello dritto(amo pescante)
-ami live bait ad occhiello storto(amo trainante)
-nastro isolante
-multifibre
-nylon fluocarbon
La prima cosa da fare è eseguire qualche giro di nastro isolante sul gambo dell’amo trainante (vedi foto 2)
Poi occorrerà riscaldare per qualche istante il tubicino di termorestringente e si dovrà ridurre al massimo la sezione per dare la possibilità al tubicino di entrare nell’occhiello dell’amo , grazie allo spessore creato con il nastro isolante il tubicino avrà un percorso più rettilineo e omogeneo (vedi foto2-3).
Dopo aver inserito il tubicino nel buco dell’amo , inserite il capo libero del terminale all’interno del tubicino, nel nostro caso è un terminale di circa 2m dello 0,60-0,70 al fluocarbon .
Dopo aver inserito il finale nel tubicino stringete il tutto con una passata di multifibre dello spessore 0,25 o 30-40lb , la legatura deve essere eseguita stretta , avendo cura di assuccare per bene il nodo(nodo per ami a paletta vedi foto3). L’amo trainante ha uno scopo ben preciso che è quello di trainare l’esca durante l’azione di pesca e nel caso di esche voluminose non deve scorrere con molta facilità sul terminale, inoltre ha lo scopo di rendere un terminale versatile a esche di grossezza o lunghezza diversa.
Per completare il terminale legare l’amo pescante (vedi foto4) e il terminale sarà pronto per essere utilizzato. Un particolare da sottolineare è come proteggere il terminale dalle abrasioni che può creare l’amo trainate in quanto è fornito di un occhiello con anello non saldato , per evitare l’inserimento del tubicino sull’amo trainante esistono svariati sistemi ed a parer mio questo che vi ho illustrato è uno dei più validi.
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|