ARTICOLI
 
Settembre 2007
Condimeteo 3
Mimmo Presti da Siracusa




FORMAZIONE DELLO STATO DEL MARE
Cari amici, con queste poche righe cercherò per quanto mi sia possibile di capire e conoscere un elemento che per noi pescatori è di notevole rilevanza, anzi oserei dire di primaria importanza, anche più del fenomeno dei venti.
Prima di tutto dobbiamo capire di cosa stiamo parlando.
La formazione di un moto nell’elemento acqua è dato da svariati fattori che ne influenzano lo stato di quiete (calma).
Alcuni di questi fattori potrebbero essere:
* un qualsiasi corpo estraneo che cadendo in acqua genera un movimento visibile superficialmente detto onde, le quali si manifestano in modo circolare intorno al punto in cui si è generato (esempio: quando gettiamo un sasso in uno stagno), tranne quando le stesse incontrano degli ostacoli;
* un movimento del contenitore (crosta terrestre - movimenti tellurici), in questo caso la generazione del movimento fa capo a diversi altri fattori che non starò a delineare;
* un movimento generato dal passaggio di mezzi (barche, navi);
* potrebbe essere un movimento generato da effetti metereologici (il vento) che soffiando in direzione più o meno costante muove la parte superficiale del liquido e quindi genera onde.
A noi interessa maggiormente quest’ultimo caso, infatti appena il vento inizia a soffiare, la superficie del mare si mette in movimento creando le cosiddette increspature (molto modeste) per l'effetto dell'attrito dell'aria che scorre sopra la superficie dell'acqua.
Se il vento continua la sua azione e mantiene la sua forza e direzione, dopo il formarsi delle increspature, il vento (dipende sempre dall’intensità), non esercita più soltanto il semplice attrito, ma una vera e propria pressione che provoca un abbassamento di livello nel punto in cui è maggiormente esercitata, e un innalzamento compensativo in corrispondenza del punto ove lo è meno.
In questo modo si manifestano le onde, che si muovono in direzione, più o meno, del vento esercitato.
Nel punto in cui si ha l’innalzamento dell’acqua avremo un volume maggiore di liquido, quindi di conseguenza un peso maggiore che per la forza di gravità tende a spostarsi verso il basso, causa che in seguito aumenta la forza di spostamento.
Le increspature formatisi inizialmente, più sono corte e più sono veloci e si spianano non appena cessa il vento, al contrario quelle dovute alla forza di gravità, più sono lunghe e più sono veloci e continuano a propagarsi anche molto tempo dopo la fine del vento (vedi figura 1).
Nelle onde di gravità, con l’aggiunta della pressione causata dal vento sul mare, la massa d'acqua giacente in superficie oscilla ed assume un movimento circolare che si trasmette alle zone delle molecole subito adiacenti, originando man mano un movimento ondoso che si propaga nella direzione del vento.
L'effetto visibile che ne segue da questo processo è che sia la superficie del mare a muoversi, mentre si tratta soltanto del propagarsi della forma ondosa, senza che vi sia in realtà un reale spostamento dell'acqua.
In definitiva possiamo quindi affermare che il moto dell'acqua è apparente; le sue particelle invece percorrono solamente direzioni pressoché circolari, che diventano sempre più piccole man mano che si avvicinano al fondale.
Arrivando a una profondità del mare di più o meno la metà della lunghezza dell'onda, il movimento circolare delle particelle, ormai indebolito, si trasforma in piccolissimi spostamenti sul piano orizzontale fino a esaurirsi subito dopo (vedi figura 2).
Da studi effettuati un vento con intensità di 1 o 2 nodi è sufficiente per produrre le prime onde (increspature), mentre un vento più intenso le trasforma in onde gravitazionali.
La formazione e lo sviluppo dell'onda marina presenta quindi alcune fasi abbastanza definite:
* La prima è quella delle "increspature" (periodo dell’onda inferiore a un secondo);
* La seconda e quella che viene subito dopo ossia quella della "maretta" (periodo dell’onda compreso tra 1 e 4 secondi);
* La terza è infine la fase dei "cavalloni" (periodo dell’onda da 5 a 12 secondi circa, ma potrebbe essere anche superiore).
Quindi il meccanismo della formazione dei cosidetti "cavalloni" lo possiamo riassumere nel seguente modo:
“Quando un vento ha una forza maggiore, quindi è più veloce dell'onda, lo stesso ne accelera le particelle sul dosso, che tende quindi a spingersi in avanti, mentre viene rallentata quelle nel cavo.
In questo modo la forma dell'onda tende ad aumentare in altezza, in lunghezza e indubbiamente in velocità. I valori massimi delle prime due grandezze, sempre in funzione della velocità del vento, sono raggiunti in tempi diversi: prima viene raggiunta l’altezza e successivamente la lunghezza.
Quindi la ripidità, aumenta con l'età dell'onda, raggiungendo il valore massimo quando la velocità dell'onda stessa raggiunge i 2/5 di quella del vento (età ? 0,4), per poi decrescere a meno che questo processo non si rompa.
Quando l'onda si rompe (si frange), si generano i cosiddetti frangenti, ovvero le visibili creste di spuma bianca, che crollano in avanti in direzione del moto ondoso sul cavo antistante, sottoforma di massa di acqua spumeggiante.
Le corrispondenti onde sono i cosiddetti "cavalloni".
La ripidità delle onde dipende quindi dall'età, piuttosto che dalla velocità del vento.
L'età dell'onda varia da ? 0,1 a circa ? 2.
Inizialmente le onde sono corte e si muovono con una velocità minore a quella del vento; la ripidità aumenta fino al valore massimo di 1/7 (età ? 0,4) e poi ridiminuisce.
Col crescere ulteriore dell'età, la velocità dell'onda può superare quella del vento, la pendenza quindi continua a diminuire fino a un certo valore per poi rimanere costante.
Il moto ondoso si propaga per notevoli distanze pur gradatamente attenuandosi per le perdite di energia, dovute all'attrito interno dovuto alle molecole dell’acqua e alla resistenza dell'aria, fino a che non urta contro la costa”.
La rottura invece si può riassumere come di seguito:
“Essa è quello che avviene quando la profondità del mare diminuendo a circa una volta e mezza l'altezza dell'onda (per esempio, un'onda di 2 metri si rompe quando giunge su un fondale di 3 metri).
Si formano in questo modo i frangenti (breakers).
Quando i frangenti su una spiaggia si dispongono lungo una linea più o meno continua, si ha una linea di rottura (surf).
Le onde lunghe e basse (onde derivate dalla zona dove è avvenuto un mutamento dello stato del mare), invece, quando giungono in acque poco profonde, possono addirittura aumentare in altezza e formare onde dette a ricciolo (rollers)”.
Le onde dette "increspature", "maretta" e "cavalloni" sono tutte determinate direttamente dal vento sul posto, e prendono il nome di onde vive.
Il mare con onde vive viene detto "mare vivo" e in inglese "sea".
Quando invece l’effetto del vento finisce e le onde vive sono abbastanza formate continuano a propagarsi anche a lunghe distanze per un po’ di tempo e prendono il nome di onde lunghe o morte, il corrispondente mare è detto "mare morto o lungo" e in inglese "swell".
La direzione del mare lungo invece non dipende da quella del vento trattato precedentemente, ma da altri fattori che non tratteremo.
Può anche accadere che onde lunghe e onde vive provenienti da direzioni diverse vengono ad incontrarsi, generando così il cosiddetto mare incrociato.
La superficie del mare, rispetto allo stato di quiete, sotto l’effetto del vento, presenta quindi innalzamenti ed avvallamenti che si susseguono con una certa regolarità.
Arrivati a questo punto passiamo a conoscere gli elementi che caratterizzano un’onda (visionare figura 3).
L'onda marina è caratterizzata da seguenti elementi:
* "l'altezza", che è la distanza misurata in verticale tra il dosso e il cavo, cioè tra la parte più alta e più bassa dell'onda;
* "la lunghezza", che è la distanza orizzontale che intercorre tra due dossi o due cavi successivi;
* “la velocità di propagazione”, cioè lo spazio percorso nell'unità di tempo dal dosso o cavo dell’onda;
* “il periodo", che è l'intervallo di tempo compreso fra il passaggio di un dosso ed il successivo per lo stesso punto fermo;
* “la pendenza", che è il rapporto tra l'altezza e la lunghezza dell'onda;
* “la direzione" che è la provenienza;
* “l’età", definita come il rapporto tra la velocità dell'onda e la velocità del vento.
Quindi in definitiva illustriamo una tabella che riassume lo stato del mare descritta in figura 4.
Spero di essere stato esaustivo nella complicata spiegazione del fenomeno che, comunque, ha molti altri aspetti abbastanza complicati da spiegare, quindi graverebbe ancora di più sul discorso preso in esame.

by mimmo



|
 
NEWS DI MARZO




La Corvina

Album fotografico anno 2024
EBAY


DISCUSSIONI RECENTI


ANSA NEWS


MAPPA DEL SITO


Home | Il Sarago nel Surf Casting | La Tenuta al Moto Ondoso | Long Arm clippato by GCB | Pocket Beach | Tempesta Perfetta | I magnifici 5 | Coaster in Nylon occhio al taglio | Scelta della postazione | I piombi nel Surfcasting | Il Fluocarbon nel Surfcasting | Primi approcci - configurazione rotante | Sfielttatore e Filo Elastico | Night and Day | I travi da pesca | Lo Shock Leader | Scelta Attrezzatura - Citazioni 1º | Condimeteo 3 | Condimeteo 2 | Condimeteo 1 | La Mareggiata | Obbiettivo Spigola! | Pelagici da riva... | Orate nel tirreno | Questioni di piombo | Maver Elite 190 | Daiwa 6 HM | Italcanna Fireball S1 | Penn 525 xtra Mag | Century Tornado Match and Sport | Century Tornado lite | Penn serie 525 | Ami, disaminiamo... | TRIO Compact BadBass Technology | SHIMANO BIOMASTER GTX 8000 | Zaino da pesca Fisherbagstore | Manutenzione dei mulinelli | Costruiamo un lead lift | Barretta conversione 6hm | Realiz. stampi cono-piramide 2º | Il Porta finali | Realiz. stampi cono-piramide 1º | Fonderia Cataudo | Modifica zaino FisherbagStore | Lo Sparviero, snodo multifunzionale | Bait Clip | Terminale per il Serra | Costruiamo il Bait Clip | Risparmiamo sui floater! | Stopper alternativo | Recuperiamo i floater | Prolunga del paletto | Costruzione del paletto | Cuscinetti | Oli e Lubrificazione | Costruzione di una palla da lancio | La meccanica dei freni magnetici | Daiwa Millionaire Tournament 7HT | Conversione AMBASSADEUR da cl a ct | Il sistema mag dei rotanti | Analisi rotture canne durante il lancio | Cenni storici, tributo a Lievanais | Guida all uso del rotante | Gli ami  | Daiwa Sealine 30 H | Teleferica: innesco del vivo | Gronghi and co. | La teleferica | Sostituzione boccole per il fisso | Piombo a perdere | 2 Ami per il vivo | Il Galleggiante ascensore | La Cassetta da Pesca | Il Mulinello a Bobina Fissa | Surf fishing e Beachledgering | Mormore, mormore, mormore... | Innescare il pastone | Il pastone | Cefalara Messinese | Come modificare una canna  | Rod Dryer fai da te | Composizione di uno starlight | Pasturatori Pesanti | Segnalatore d abboccata | Divergente per piombo scorrevole | Costruiamo un Tripode... | Stendi finali | Eging | Spinner Bait | Ritorno al Passato | GOMMA E SEABASS | Tabelle di Conversione | Lo Spinning | Freddo da Calamari | Alice s minnow 175 di Bluspin | Max Rap | Minnow Hart | Minnow  | Minnow Youzuri | Minnonw Sakai Lures | Wood n sunfish | Cranky-m | Wood n slither | V-Crank | Midive minnow | Live popper | Wood n minnow | Moran pencil | Dumbbell popper | V-Joint | Bubble popper | Artificiali: Top water and Minnow | Testa piombata con paletta per esche siliconiche | Anelli faidate | Imbobinatore fai da te | Autocostr. manico anna da spinning 2º | Spinner bait parte 2° | Spinner bait parte 1° | Come legare un anello | Jig da mare parte 2° | Jig da mare parte 1° | Anellatura Artificiali | Autocostr. manico canna da spinning | Alternativa legatura piume | A prova di martello | Rattlins fai da te | Filosa per alaccia (lana) | Filosa per alaccia (silicone) | Il salva esche artificiali | Cefali old style In pesca | Spigole e Bigattino | quattro quinti di vita e passione  | Il Posto Manzo | Il vento nello stretto nasce cresce e muore | Pesca all’aguglia con la bombarda | Misurare il Fondale | Galleggiante e pasturatore 2°Parte | Galleggiante e pasturatore | Reggicanna da banchina | Appendici reggicanna | La Pastura | Pescare all Inglese | La Tecnica della Bolognese | La scelta della canna e del mulinello | La bombarda | Taratura dei gallegianti | Galleggianti da Inglese | Galleggianti da Bolognese | Il Cavalletto | Piombatura a scalare per lenza a mano | Gli ami per la traina | La canna da Traina | Traina e Battere il Calamaro | L alaccia reperimento e innesco | La Piombatura Frazionata  | L aguglia reperimento e innesco  | Il mulinello da traina | Traina alla Leccia Amia | Traina al Dentice | Equilibrare un artificiale | Artificiali da traina | Piombi per la traina | Come agganciare il piombo guardiano | Traina con piombo guardiano | Traina alle aguglie | Traina di profonditá con il Monel | Traina di Profondità, Affondatore o Downrigger | Everol T-SHOT 20 | SGANCIO RAPIDO QUICK RELEASE | SGANCIO RAPIDO | Sgancio Rapido Per il Piombo Guardiano | Il Piombo a sgancio rapido faidate | Costruzione terminale per il vivo 2º | Costruzione terminale per il vivo 1º | La vasca per il vivo | Traina da terra: Il barchino | Palamito a vela var. trapanese | Pesca con la Caloma 2º | Pesca con la Caloma 1º | Pesca al Pagro nello Stretto di Messina | A Saraghi col palamito | Il vertical jigging | Il Fasolare | Lo Sgombro | Cannolicchio | Oloturia e sua preparazione | Sugarello | Bibi (Spinculus nudus) | Bigattino | Travi | Esplosi | Nodi | La Corvina | La Cernia | Il Cefalo | La Boga | Alletterato | Aguglia | Alalunga | La Lampuga | La biologa risponde | Risposta per mimmop67 | Capo Peloro (ME) | Marina di Melilli | Spinesante (ME) | Santa Croce Camerina (RG) | Penisola Magnisi | Caponegro | Ognina di Siracusa | Catania: dalla Playa al porto di Ognina | Reports | Uno,due,tre...Serra! | Estate da sogno | A traina in cerca di emozioni | Aiolata | Il saragone | Quattro siculi in trasferta | Rotolando verso sud... | Il mio solito sauro... | Scaduta bellissima | Sabato di spettacolo! | A Spinning con Rocco | A pesca con Rocco! | Un amore di Cappotto | Blitz a Mortelle (ME) | Pescata a Lipari | Storia di un amore (Love fishing) | Sciroccata amara | Patti, fastidioso vento laterale! | Un tranquillo week-end di pesca | Events | Evento del 26/05/2006 | Evento del 30/09/2006 | Evento del 20/01/2007 | Evento del 19/05/2007 | Evento del 23/08/2007 | Evento del 14/10/2007 | Evento del 27/10/2007 | Evento del 17/05/2008 | Evento del 25/10/2008 | Evento del 28/03/2009 | Evento del 22/11/2009 | Evento del 03/07/2010 | Evento del 17/10/2010 | Evento del 08/05/2011 | Evento del 20/10/2013 | Evento del 09/02/2014 | Evento del 04/04/2015 | Evento del 04/05/2015 | Evento del 04/06/2015 | Evento del 04/07/2015 | Album fotografico anno 2005 | Album fotografico anno 2006 | Album fotografico anno 2007 | Album fotografico anno 2008 | Album fotografico anno 2009 | Album fotografico anno 2010 | Album fotografico anno 2011 | Album fotografico anno 2012 | Album fotografico anno 2013 | Album fotografico anno 2014 | Album fotografico anno 2015 | Album fotografico anno 2016 | Album fotografico anno 2017 | Album fotografico anno 2018 | Album fotografico anno 2020 | Paesaggi | Meteo | Downloads | Video | Links | Chat | Forum | Facebook | Contatti | Copyright
Pescare in Sicilia
All rights reserved
2006-2023
Risoluzione minima consigliata
1280x800

LINK SUGGERITI


FORUM



DAVIDE



Inviaci le foto delle tue catture emanuelelisi@hotmail.com
Siamo Online
da 6563 giorni, 9 ore e 52 minuti
GOOGLE



Web pescareinsicilia.it

CONTATTACI


Nome

Email

Testo


Ultimo aggiornamento
7/05/20 06:49


http://www.fishinglink.altervista.org

www.itineraridipesca.it

TOPSITE PESCA DEPORTIVA