|
|
 |
|
 |
|
|
Dicembre 2010
Gli ami per la traina
Emanuele Lisi
|
|

L’amo come ben sappiamo è composto dalla punta ,dall’ardiglione, dal collo o curva , dal gambo e da un anello o paletta dove legare il nostro nylon del finale. Gli ami che vengono utilizzati nella traina sono : i live bait , gli o’shaugnessy, i doppi ami e le ancorette .
Live Bait (foto1), è un amo molto robusto ma allo stesso tempo molto leggero con una punta affilata per questo motivo nella traina trova un ottimo impiego per l’innesco delle esche naturali (vive o morte ) . Essendo un amo a filo grosso ha una scarsa penetrazione cosicchè durante la mangiata bisogna ferrare energicamente per consentire all’amo di conficcarsi bene nella fauci del pesce . Questo tipo di amo lo possiamo trovare con l’ occhiello dritto o storto in tal modo da consentire la costruzione di terminali per il vivo a due ami: uno fisso e uno scorrevole . Si sconsiglia l’utilizzo di ami a filo sottile per la pesca con il vivo per evitare brutte sorprese, in particolar modo se si è alle prese con grosse ricciole o leccie amia ne può causare la rottura dello stesso.
O’Shaugnessy (foto2) è un amo a gambo lungo a punta dritta che cammina parallelamente al gambo e trova un ottimo impiego nell’utilizzo di esche artificiali come piume semplici , piume a testina metallica , octopus , kona ,jet , anguilline in gomma tipo raglout ed esche strimer tipo mosso ricciola .Quest’amo viene prodotto a sezione sottile e grossa , la scelta cadrà in base al tipo di utilizzo , ad esempio se dobbiamo armare una piuma semplice o una piccola testina metallica per catturare tombarelli o alletterati di piccola dimensione che non superano i due kg andremo a scegliere ami a filo sottile , mentre se dobbiamo armare piume o octopus , kona o jet destinati alla traina d’altura andremo a scegliere ami a filo più grosso perché possono essere attaccate da tonni , alalunghe , aguglie imperiali o pesci spada .
Doppio Amo (foto3) è un amo molto robusto a filo grosso e trova impiego nella traina d’altura per armare tutte quelle esche di superficie da destinare a tonni alalunghe e rostrati , lo possiamo trovare anche sui minnow di grossa dimensione ,inoltre può essere impiegato per sostituire le ancorette nei minnow in quanto favorisce il C&R della preda
Ancoretta (foto4)è un amo triplo disposto a 45° l’uno dall’alto e saldati su un occhiello e viene utilizzato per i minnow e cucchiaini ondulanti , una volta avvenuto lo strike il minnow si conficca nella bocca del pesce e difficilmente riuscirà a liberarsi in quanto l’ancoretta è un amo triplo e spesso e quindi oltre a conficcarsi nella bocca la seconda ancoretta prende il pesce anche lateralmente , per i minnow si consiglia l’ultilizzo di ancorette stagnate perchè sono molto robuste,reputo ottime le ancorette della VMC.
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|